La Mission Aziendale
Le produzioni tipiche di Amacalabro sono una delle principali forze trainanti il turismo enogastronomico in Calabria; rappresentano la capacità di coniugare la migliore espressione del potenziale e del valore produttivo di un territorio con il patrimonio di cultura immateriale espresso dalla popolazione autoctona, preservandone e diffondendone le tradizioni.
Il prodotto tipico racchiude un valore che va al di la del semplice consumo di un bene alimentare; è storia, cultura, essenza dell’identità di un luogo e di una comunità, da assaporare, scoprire, promuovere in tutti i suoi aspetti.
L’ enogastronomia rappresenta oggi una delle direttrici per rafforzare l’offerta turistica della Calabria; al visitatore si offre l’opportunità di compiere un viaggio alla scoperta di un territorio, che si traduce in un’ esperienza culturale a vasto raggio, alimentando il desiderio di tornare.
Il turista che “vive” la Calabria compie un’esperienza sensoriale indimenticabile, ricordandone anche i gusti e le bontà : olio, salumi, vino, formaggi, miele, nduja, peperoncino… i nostri prodotti d’eccelenza, la cui tipicità è garantita anche dall’artigianalità e dall’esecuzione di ricette e procedure secondo tradizione.
Ama&Calabro è un progetto che attraverso i la promozione dei prodotti tipici si propone di “raccontare” un territorio, favorirendone la scoperta e la possibilità di viverlo in tutti i suoi aspetti.
Le “Scatole delle curiosità Calabresi” rappresentano una proposta commerciale che coniuga le esigenze di identificazione del prodotto con il luogo di produzione, bontà, gusto, conoscenza e dolcezza; all’interno troverai anche il miele prodotto ad Amaroni, Città del miele della Calabria, prodotto d’eccellenza tutelato dal marchio collettivo Amaroni Mieli – I buoni di Calabria.
Regalati un abbraccio di Calabria con un semplice click- dai il via a qualcosa di buono!